30 – LEGIONAR


Salve Legionar!
Sei pronto a correre per 30 chilometri nella Valle del Vipacco?
Mettiti alla prova!
Leggi di più sul percorso (clicca qui)
Il percorso Legionar – UTVV di 30 km si snoda dal centro di Ajdovščina, presso la sorgente di Hubelj in una ripida salita fino alla cima di Podrta Gora (825 m), dove il tracciato unisce le distanze più lunghe e offre ai corridori viste mozzafiato sulla Valle del Vipacco nella cresta di 15 chilometri di Angelska Gora. A Mala Gora il tracciato Legionar piega verso la valle e raggiunge Lokavec in una discesa di 1.000 metri, e da qui prosegue per altri 5 chilometri pianeggianti lungo sentieri lastricati lungo il torrente Lokavšček.
La prova dell’ultramaratona UTVV è ambientata nella valle dove nel 394 si svolse una delle battaglie più importanti del periodo tardo romano, la Battaglia del Fiume Freddo. La battaglia del Frigido, o la battaglia del fiume Frigido, fu combattuta tra il 5 e il 6 settembre 394, tra l’esercito dell’imperatore d’Oriente Teodosio I e l’esercito del sovrano romano d’Occidente Eugenio. Con la vittoria di Teodosio, l’Impero Romano fu unito sotto un unico imperatore per l’ultima volta nella storia. Inoltre, la vittoria di Teodosio portò al dominio religioso finale del cristianesimo in Europa.

REGISTRATI
QUOTA DI ISCRIZIONE
Registrazione fino alla data | Quota |
31/10/2022 | 40€ |
31/12/2022 | 45€ |
28/02/2023 | 55€ |
14/04/2023 | 60€ |
Iscrizione di gruppo
Numero di persone | Sconto |
5 o più | 5% |
15 o più | 7% |
25 o più | 10% |
TRACCIATO
TEMPO MASSIMO
- Senza limite di tempo
RISTORI
Ristori | Km | Km dall‘ultimo ristoro |
Ajdovščina | 0 | 0 |
Otlica | 12,6 | 12,6 |
Mala Gora | 22,5 | 9,9 |
Ajdovščina | 31,5 | 9 |
INFORMAZIONI
RISTORI E PUNTI DI CONTROLLO
- Ci sono diversi ristori sul percorso (vedi profilo del percorso). Ai concorrenti verranno forniti acqua, bevande energetiche e cibi leggeri.
- Bevande, cibi leggeri e un pasto caldo attendono i partecipanti all’arrivo.
- Diversi punti di controllo sono disposti sul percorso.
MATERIALE
|
30 – Gladiator |
Pettorale di gara sempre visibile |
+ |
Il contenitore dell’acqua (borsa di cammello, bottiglia, borraccia morbida…) consente l’autonomia tra 2 stazioni di ristoro |
+ |
Borraccia riutilizzabile |
+ |
Telo termico di sopravvivenza |
o |
Pronto soccorso |
o |
Giacca impermeabile |
0 |
Fischietto |
o |
Telefono cellulare |
+ |
Lampada frontale con pile di ricambio |
o |
Scarpe da corsa |
+ |
Abbigliamento adatto al maltempo in ambiente montano – intervallo di temperature (da -3° C a 30° C), e in caso di forte vento (velocità oltre i 100 km/h) |
o |
Protezione solare |
o |
Alimentazione energetica |
o |
Bastoncini da trail running |
o |
“+” Materiale obbligatorio
“o“ Materiale consigliato
o* Materiale obbligatorio per i corridori lenti
Revisione obbligatoria del materiale al momento del ritiro del pettorale di gara e in punti casuali lungo la pista. Se il materiale obbligatorio non è completo o il concorrente non lo mostra, seguono le sanzioni secondo le regole.
TRASPORTO DEI CORRIDORI
• Il trasporto dei corridori che si ritirano al ristoro sarà organizzato fino al traguardo di Ajdovščina.
Grazie per questo fantastico evento; l’organizzazione è stata eccellente e il personale è stato molto cordiale e professionale. Ho amato la mia esperienza. Siete forti raggazzi!!!
Che bella gara! Io e la mia ragazza abbiamo corso i 25K e ci siamo trovati benissimo. Il percorso è impegnativo ma molto ben segnalato e offre splendide viste. Ci sono molti ristori con una buona varietà di bevande e snack. Per finire, abbiamo ricevuto una bottiglia di vino e una maglietta quando abbiamo ritirato i nostri pacchi gara. Rifarei sicuramente questa gara.
Non c’è dubbio che Vipava Ultra sia stata una gara incredibile sulla carta e che sia stata eguagliata al 100% dalla realtà! Con un gruppo di 8 persone abbiamo viaggiato dalla Svizzera e nel 2019 torneremo con un gruppo più numeroso! I nostri complimenti a Bostian (direttore di gara) e al suo team! Un ringraziamento speciale al popolo sloveno per essersi preoccupato così tanto della loro bellissima patria! Grazie a tutti i sostenitori lungo la pista! Niente di cui lamentarsi… una gara che crescerà molto velocemente e felice di avere il suo evento partner! OTTIMO LAVORO. Hvala. Aaron Rezzonico, organizzatore di Scenic Trail Switzerland.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
- pettorale di gara personalizzato, con chip RFID
- pacco gara iniziale
- sacche di transizione per le gare Emperor e Centurion
- ristori con varietà di cibi, ogni 12 km circa (bevande e cibo)
- docce e spogliatoi al traguardo
- pasto caldo al traguardo
- massaggi per tutti i concorrenti al traguardo
- una medaglia (finisher / di fine) romana per tutti coloro che raggiungono il traguardo
- pronto soccorso medico in alcuni punti del tracciato e costantemente all’arrivo
- una medaglia per la distanza percorsa con successo all’annuncio dei risultati ufficiali
- tempi, intertempi e risultati, monitoraggio live via web
- pasto caldo durante la gara a Renče (Emperor) e Preserje (Emperor e Centurion)
- trasporto di rientro dei corridori che si ritirano fino al traguardo
NON PARTICIPAZIONE E RIMBORSI
Clicca(te) sul link per maggiori informazioni: https://ultratrail.si/it/regolamenti-ed-iscrizione/
CATEGORIE
DONNE | UOMINI |
fino ai 35 anni | fino ai 35 anni |
36 – 55 anni | 36 – 55 anni |
oltre ai 55 anni | oltre ai 55 anni |
PREMI
I primi tre classificati della classifica generale ricevono un trofeo e un premio. L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche.
IMPRESSIONI DEI CONCORRENTI
SALA DEI FAMOSI
Uomini | Donne | |
1. | Žan Žepič (SI) – 02:19:23 | Špela Gonza (SI) – 02:45:30 |
2. | Primož Porenta (SI) – 02:20:25 | Muller Alix (FR) – 02:53:19 |
3. | Pavel Brýdl (CZ) – 02:23:29 | Rebeka Petrovčič (SI) – 03:06:16 |
Uomini | Donne | |
1. | Julien Delaris (FR) – 02:23:23 | Ana Čufer (SI) – 02:47:10 |
2. | Urban Jereb (SI) – 02:23:24 | Špela Gonza (SI) – 02:52:38 |
3. | Žan Žepič (SI) – 02:30:17 | Špela Bokal (SI) – 03:17:53 |
Uomini | Donne | |
1. | Jošt Lapajne (SI) – 2:29:57 | Lucija Krkoč (SI) – 2:54:37 |
2. | Luka Kovačič (SI) – 2:38:55 | Katja Kegl Vencelj (SI) – 3:12:36 |
3. | Aleš Žontar (SI) – 2:40:04 | Barbara Trunkelj (SI) – 3:18:03 |
Uomini | Donne | |
1. | Aleš Žontar (SI) – 2:22:06 | Mojca Koligar (SI) – 2:46:43 |
2. | Marko Tratnik (SI) – 2:25:34 | Barbara Trunkelj (SI) – 2:55:57 |
3. | Tommy Manning (SZ) – 2:34:39 | Petra Tratnik (SI) – 2:59:57 |
Uomini | Donne | |
1. | Aleš Žontar (SI) – 2:02:12 | Tamara Čelesnik (SI) – 2:40:30 |
2. | Simon Strnad (SI) – 2:05:18 | Ida Parisi (IT) – 2:59:08 |
3. | Matic Čačulovič (SI) – 2:05:30 | Marija Turšič (SI) – 3:00:34 |
Uomini | Donne | |
1. | Aleš Štor (SI) – 2:07:14 | Lucija Krkoč (SI) – 2:10:51 |
2. | Miha Juvan (SI) – 2:09:22 | Blažka Panjtar (SI) – 2:43:04 |
3. |
Rok Planinc (SI) – 2:19:46 Žiga Gradišar (SI) – 2:19:46 |
Jana Piculin (SI) – 2:46:48 |
Uomini | Donne | |
1. | Miha Juvan (SI) – 2:12:36 | Jana Bratina (SI) – 2:16:29 |
2. | Aleš Štor (SI) – 2:13:40 | Veronika Krečič (SI) – 2:47:30 |
3. | Boštjan Pintar (SI) – 2:13:45 | Luisa Conforto (IT) – 2:58:23 |
RECORD DEL PERCORSO

Aleš Žontar (SLO)
2:02:12 (2017)

Lucija Krkoč (SLO)
2:10:51 (2016)