60 – GLADIATOR


Salve Gladiator!
Sei pronto a correre per 60 chilometri nella Valle del Vipacco?
Mettiti alla prova!
Leggi di più sul percorso (clicca qui)
Il percorso Gladiator – UTVV 60 km si snoda dal centro di Ajdovščina, lungo il sentiero lastricato del fiume Hubelj verso le montagne vinicole meridionali, dove salendo da Dolenj, passa davanti alla pittoresca chiesa di Santa Marjeta, sale sull’altopiano di Planina e si unisce al tracciato Emperor esistente presso la tenuta Guerila. Segue la discesa verso il villaggio di Slap, poi, in leggera salita, attraversa il villaggio di Lože (1° punto di ristoro), poi il pittoresco villaggio di Goče, e in leggera discesa raggiunge Podraga. La prima seria salita a Socerb riscalda il corridore per la famosa salita di 1.000 metri fino alla cima del Nanos (1.262 m), che attende il corridore dopo una sosta a Podnanos. Da lì si scende nuovamente attraverso il cuore di Nanos, passando per l’Agriturismo Abram e la cappella sopra la valanga nella valle, dove un ricco punto di ristoro attende il corridore presso la piazza principale a Vipacco. Dopo un breve tratto pianeggiante, c’è una piccola salita oltre il villaggio di Budanje e l’attraversamento delle pendici meridionali di Angelska Gora lungo il sentiero romano lastricato. Entra ad Ajdovščina presso la famosa sorgente di Hubelj e attraverso la collina panoramica Škol prosegue fino alla fine nel centro della città. La prova dell’ultramaratona UTVV è ambientata nella valle dove nel 394 si svolse una delle battaglie più importanti del periodo tardo romano, la Battaglia del Fiume Freddo.
La battaglia del Frigido, o la battaglia del fiume Frigido, fu combattuta tra il 5 e il 6 settembre 394, tra l’esercito dell’imperatore d’Oriente Teodosio I e l’esercito del sovrano romano d’Occidente Eugenio. Con la vittoria di Teodosio, l’Impero Romano fu unito sotto un unico imperatore per l’ultima volta nella storia. Inoltre, la vittoria di Teodosio portò al dominio religioso finale del cristianesimo in Europa.

REGISTRATI
QUOTA DI ISCRIZIONE
Registrazione fino alla data | Quota |
31/10/2022 | 60€ |
31/12/2022 | 65€ |
28/02/2023 | 75€ |
14/04/2023 | 85€ |
ISCRIZIONE DI GRUPPO
Numero di persone | Sconto |
5 o più | 5% |
15 o più | 7% |
25 o più | 10% |
TRACCIATO
TEMPO MASSIMO
- Traguardo – Ajdovščina, 18 ore (alle 01:00 – Domenica)
RISTORI
Ristoro | Km | Km dall‘ultimo ristoro |
Ajdovščina | 0 | 0 |
Lože | 11,2 | 11,2 |
Podnanos | 21,6 | 10,4 |
Nanos | 31,5 | 9,9 |
Vipava | 47 | 15,5 |
Ajdovščina | 59 | 12 |
INFORMAZIONI
RISTORI E PUNTI DI CONTROLLO
• Ci sono diversi ristori sul percorso (vedi profilo del percorso). Ai concorrenti verranno forniti acqua, bevande energetiche e cibi leggeri.
• Bevande, cibi leggeri e un pasto caldo attendono i partecipanti all’arrivo.
• Diversi punti di controllo sono disposti sul percorso.
MATERIALE
|
60 – Gladiator |
Pettorale di gara sempre visibile |
+ |
Il contenitore dell’acqua (borsa di cammello, bottiglia, borraccia morbida…) consente l’autonomia tra 2 stazioni di ristoro |
+ |
Borraccia riutilizzabile |
+ |
Telo termico di sopravvivenza |
+ |
Pronto soccorso |
o |
Giacca impermeabile |
0 |
Fischietto |
o |
Telefono cellulare |
+ |
Lampada frontale con pile di ricambio |
o* |
Scarpe da corsa |
+ |
Abbigliamento adatto al maltempo in ambiente montano – intervallo di temperature (da -3° C a 30° C), e in caso di forte vento (velocità oltre i 100 km/h) |
o |
Protezione solare |
o |
Alimentazione energetica |
o |
Bastoncini da trail running |
o |
“+” Materiale obbligatorio
“o“ Materiale consigliato
o* Materiale obbligatorio per i corridori lenti
Revisione obbligatoria del materiale al momento del ritiro del pettorale di gara e in punti casuali lungo la pista. Se il materiale obbligatorio non è completo o il concorrente non lo mostra, seguono le sanzioni secondo le regole.
TRASPORTO DEI CORRIDORI
• Il trasporto dei corridori che si ritirano al ristoro sarà organizzato fino al traguardo di Ajdovščina.
IMPRESSIONI DEI CONCORRENTI
Uno dei migliori eventi e gare in cui sono stata e ho fatto :)) persone felici, gentili e molto simpatiche tutt’intorno … Grazie mille e spero che torneremo l’anno prossimo , penso, posso dirlo da tutti noi dall’equipaggio della Repubblica Ceca e della Slovacchia
Ho corso i 50 km come la mia prima ultra e non potevo chiedere una gara migliore perché è stata la mia prima. L’organizzazione della gara è stata una delle migliori che abbia mai visto, se non la migliore, dall’acquisto dell’iscrizione al post gara. I volontari sono stati fantastici: dai soldati romani e dai tifosi a tutte le persone che presidiavano i ristori e hanno reso l’esperienza ancora migliore. In termini di percorso da 50 km, è stato un tracciato bellissimo, composto principalmente da sentieri con un po’ di strada. Grazie mille a tutti coloro che hanno contribuito a renderla una grande gara!
Vorrei ringraziare tutte le persone ai ristori e l’organizzatore. Questa è stata una delle gare meglio organizzate che ho fatto. Buona marcatura della pista, persone amichevoli dappertutto, disponibili, il cibo ai ristori è perfetto. Ho potuto davvero godermi la gara. Grazie!
Quando mi sono imbattuta per caso nel video promozionale, ho capito che era una gara che volevo fare. Ho visitato la Slovenia diverse volte in passato e ho pensato che sarebbe stato un bel modo per vivere questa bellissima regione. Non sono stata delusa! Mi è piaciuta molto la gara, era ben organizzata, ben segnata, bellissimo percorso, volontari fantastici! Ho sperimentato tanta gentilezza e bellezza! Quando ero in cima a Nanos, mi sono dovuta fermare per qualche minuto perché ero in totale soggezione! Non ho finito per “correre”, invece, mi sono presa il mio dolce tempo e ho scattato molte foto che mi ricorderanno ricordi meravigliosi. Consiglierei sicuramente questa gara a tutti i miei amici! Dal profondo del mio cuore, tutto quello che posso dire è hvala, hvala, hvala!
Dal giorno in cui sono entrata in Sud Africa, Boštjan è stato disponibile a comunicare telefonicamente in merito alle opzioni di pagamento, tutto è andato liscio, la registrazione è stata festiva così come l’inizio dei 52 km. Il percorso era tecnico, ma fattibile, affronterò anche Nanos di nuovo, ma oh mia parola che durano 2 km! Mi sarebbe piaciuto che fosse una strada sterrata. Detto questo, tornerò l’anno prossimo in un batter d’occhio e questa volta con i pali da trekking/da cosa.
LA TASSA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
- pettorale di gara personalizzato, con chip RFID
- pacco gara iniziale
- sacche di transizione per le gare Emperor e Centurion
- ristori con varietà di cibi, ogni 12 km circa (bevande e cibo)
- docce e spogliatoi al traguardo
- pasto caldo al traguardo
- massaggi per tutti i concorrenti al traguardo
- una medaglia (finisher / di fine) romana per tutti coloro che raggiungono il traguardo
- pronto soccorso medico in alcuni punti del tracciato e costantemente all’arrivo
- una medaglia per la distanza percorsa con successo all’annuncio dei risultati ufficiali
- tempi, intertempi e risultati, monitoraggio live via web
- pasto caldo durante la gara a Renče (Emperor) e Preserje (Emperor e Centurion)
- trasporto di rientro dei corridori che si ritirano fino al traguardo
NON PARTICIPAZIONE E RIMBORSI
Clicca(te) sul link per maggiori informazioni: https://ultratrail.si/it/regolamenti-ed-iscrizione/
CATEGORIE
DONNE | UOMINI |
fino ai 35 anni | fino ai 35 anni |
36 – 55 anni | 36 – 55 anni |
oltre ai 55 anni | oltre ai 55 anni |
PREMI
I primi tre classificati della classifica generale ricevono un trofeo e un premio. L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche.
SALA DEI FAMOSI
Uomini | Donne | |
1. | Marko Tratnik (SI) – 4:40:04 | Petra Tratnik (SI) – 5:03:37 |
2. | Aleš Žontar (SI) – 04:42:14 | Martina Potrč (SI) – 05:19:13 |
3. | Marjan Zupančič (SI) – 04:47:45 | Anja Zima (SI) – 05:57:05 |
Uomini | Donne | |
1. | Marko Tratnik (SI) – 4:34:01 | Petra Tratnik (SI) – 04:56:57 |
2. | Janez Klančnik (SI) – 04:43:01 | Martina Potrč (SI) – 05:14:35 |
3. | Donatello Rota (IT) – 04:48:20 | Barbora Cichá (CZ) – 05:50:35 |
Uomini | Donne | |
1. | Marko Tratnik (SI) – 4:37:57 | Petra Tratnik (SI) – 5:00:22 |
2. | Matic Čačulovič (SI) – 4:52:07 | Ana Čufer (SI) – 5:28:10 |
3. | Missud Bastien (AT) – 4:59:51 | Nataša Robnik (SI) – 5:56:50 |
Uomini | Donne | |
1. | Anže Sobočan (SI) – 5:01:57 | Ajda Radinja (SI) – 5:25:45 |
2. | Matic Čačulovič (SI) – 5:15:10 | Sara Trevisan (IT) – 6:16:45 |
3. | Anže Šenk (SI) – 5:17:37 | Vesna Dolenc (SI) – 6:27:22 |
Uomini | Donne | |
1. | Marko Tratnik (SI) – 4:27:10 | Petra Tratnik (SI) – 4:51:10 |
2. | Janez Justin ml. (SI) – 4:49:24 | Martina Trimmel (AT) – 5:32:48 |
3. | Sylvain Vouillamoz (FR) – 4:56:36 | Mojca Koligar (SI) – 5:48:03 |
Uomini | Donne | |
1. | Marko Tratnik (SI) – 4:16:54 | Katja Kegl Vencelj (SI) – 5:38:28 |
2. | Tomaž Ferjančič (SI) – 4:49:09 | Zana Andreeva (SI) – 5:54:46 |
3. |
Janez Justin Ml. (SI) – 4:52:04 |
Petra Vladimirov (SI) – 6:03:49 |
Uomini | Donne | |
1. | Ivan Blečić (CHR) – 5:07:50 | Mojca Kermavnar (SI) – 5:37:38 |
2. | Mitja Volčanšek (SI) – 5:12:50 | Mihaela Tušar (SI) – 5:57:08 |
3. | Aljoša Smolnikar (SI) – 5:15:43 | Zhanna Andreeva (SI) – 6:03:43 |
RECORD DEL PERCORSO

Marko Tratnik (SLO)
4:16:54 (2016)

Petra Tratnik (SLO)
4:51:10 (2017)