EMPEROR
Distanza
Dislivello
Tempo massimo
Data
5 MAGGIO, 2023








QUO VADIS EMPEROR?
SFIDA LA MENTE, IL CORPO E LO SPIRITO. SFIDA IL CUORE. SUPERA TE STESSO. VAI ANCORA OLTRE. ARRENDITI A QUALCOSA DI PIÙ GRANDE DI TE. TROVA IL GUERRIERO CHE È IN TE E DIVENTA UN EMPEROR.

GARA IN NUMERI
DATA
5 maggio 2023
DISTANZA
170 km
DISLIVELLO
6400 m +/-
TEMPO MASSIMO
46 ore
RISTORI
14
PARTENZA
19:00
PARTENZA / TRAGUARDO
Ajdovščina
IL PUNTO PIU BASSO
58 m
IL PUNTO PIU ALTO
1264 m
ITRA: 6
WSER: 2024
AATC: Ultra XL
PROFILO ALTIMETRICO
SEI PRONTO A SPINGERTI AL LIVELLO SUCCESIVO E DIVENTARE UN EMPEROR?
REGISTRATI
QUOTA DI ISCRIZIONE
REGISTRATION BY DATE |
PRICE |
31. 10. 2022 | 130€ |
31. 12. 2022 | 140€ |
28. 2. 2023 | 155€ |
14. 4. 2023 |
165€ |
ISCRIZIONE DI GRUPPO
NUMERO DI PERSONE |
SCONTO |
5 o più | 5% |
15 o più | 7% |
25 o più | 10% |
TRACCIATO
DESCRIZIONE PERCORSO
LEGGI DI PIÙ SUL PERCORSO
Il percorso Emperor – UTVV 170 km si snoda dal centro di Ajdovščina, lungo il sentiero lastricato del fiume Hubelj verso le montagne vinicole meridionali, dove, salendo da Dolenje, passa davanti alla pittoresca chiesa di Santa Marjeta, sale sull’altopiano di Planina e si unisce al tracciato Emperor esistente presso la tenuta Guerila. Segue la discesa verso il villaggio di Slap, poi, in leggera salita, attraversa il villaggio di Lože (1° punto di ristoro), poi il pittoresco villaggio di Goče, e in leggera discesa raggiunge Podraga. La prima seria salita a Socerb riscalda il corridore per la famosa salita di 1.000 metri fino alla cima del Nanos (1.262 m), che segue dopo una sosta dei corridori a Podnanos. Da lì si scende nuovamente attraverso il cuore di Nanos, oltre l’agriturismo Abram e la cappella sopra la valanga nella valle, dove i corridori vengono accolti da un ricco punto di ristoro sulla piazza principale di Vipacco. Dopo un breve tratto pianeggiante, segue la seconda salita della corsa, fino a Kovk (961 m). Ora è il momento di uno dei più bei sentieri di cresta della Slovenia, l’attraversamento di Angelska gora e la salita a Čaven (1242 m), seguita da una pittoresca traversata verso Mala gora e Kucelj (1237 m).
L’ultimo “mille” accompagna i corridori verso la bella chiesa sulla scogliera rocciosa, dove si trova il ristoro di Vitovlje. Il percorso prosegue attraverso Šmihel e avanti ad ovest oltre il pittoresco Lijak fino a Škabrijel, oltre Ravnica e Grgar fino alla cima del Monte Santo, con un santuario illuminato che funge da faro per mostrare la strada notturna ai corridori. Da Sveta Gora il percorso scende fino a Solkan e prosegue verso Nova Gorica lungo il confine con l’Italia. Attraversa il confine nazionale in piazza Transaplina, sale al castello di Gorizia a Gorizia e poi ritorna in Slovenia lungo il sentiero sotto il monastero di Kostanjevica. Il percorso prosegue via Panovec, attraverso Ajševica fino a Renče, poi va su fino a Cerje e lungo il crinale sotto Trstelj raggiunge il pittoresco villaggio di Tabor. Il castello di Branik, con le torri più alte ancora conservate della Slovenia, attende i corridori a 150 km. Gli ultimi 20 km del percorso si snodano lungo il panoramico crinale Preserje-Planina. Scendendo oltre il villaggio di Planina, il sentiero termina ad Ajdovščina lungo il sentiero lastricato lungo il fiume Hubelj.
La sfida dell’ultramaratona di 170 km è ambientata nella valle dove nel 394 si svolse una delle battaglie più importanti del periodo tardo romano.
La battaglia del fiume freddo ovvero La battaglia del Frigido, o la battaglia del fiume Frigido, fu combattuta tra il 5 e il 6 settembre 394, tra l’esercito dell’imperatore d’Oriente Teodosio I e l’esercito del sovrano romano d’Occidente Eugenio. Con la vittoria di Teodosio, l’Impero Romano fu unito sotto un unico imperatore per l’ultima volta nella storia. Inoltre, la vittoria di Teodosio portò al dominio religioso finale del cristianesimo in Europa. Ma basta con la storia, andiamo a fare una corsa nella natura! Ma faremo in modo che imparerete molto di più sulle storie di questa famosa battaglia. Ma anche che dopo i 170 km diventerete dei veri imperatori romani ovvero Emperor.
TEMPO MASSIMO
DISTANZA |
TEMPO MASSIMO |
E4 (46 km) Vipava | 12 ore (alle 07.00 – sabato) |
E10 (123 km) Renče | 33 ore (alle 04.00 – domenica) |
TRAGUARDO (170 km) Ajdovščina | 46 ore (alle 17.00 – domenica) |
RISTORI
2
RISTORI | KM | KM DALL‘ULTIMO RISTORO |
Ajdovščina | 0 | 0 |
Lože | 11,3 | 11,3 |
Podnanos | 22 | 10 |
Nanos | 31,4 | 9,4 |
Vipava | 45,7 | 14,3 |
Otlica | 59 | 13,2 |
Mala Gora | 68,9 | 10 |
Vitovlje | 78,1 | 9,1 |
Prevala | 90,7 | 12,5 |
Gorica | 105,3 | 14,5 |
Renče | 122,4 | 17,1 |
Cerje | 129,6 | 7,1 |
Tabor | 143,3 | 13,6 |
Branik | 151,8 | 8,4 |
Planina | 164,6 | 12,8 |
Ajdovščina | 170,6 | 5,9 |
RISTORI E PUNTI DI CONTROLLO
• Ci sono diversi ristori sul percorso (vedi profilo del percorso). Ai concorrenti verranno forniti acqua, bevande energetiche e cibi leggeri.
• Bevande, cibi leggeri e un pasto caldo attendono i partecipanti all’arrivo.
• Diversi punti di controllo sono disposti sul percorso.
TRANSIZIONE DEL MATERIALE
Dopo aver ricevuto la quota di iscrizione, i corridori ricevono 3 sacche di transizione.• 1ª sacca per l’UTVV 170 su S5 – Otlica (59 km)
• 2ª sacca per l’UTVV170 su S10 – Renče (123 km)
• la 3ª sacca vi aspetterà al traguardo e dovrà essere consegnata il venerdì presso il ritiro dei pettorali di gara ad Ajdovščina.
MATERIALE
EQUIPMENT | 170 – EMPEROR |
BIB number always visible | + |
Water bottle (camel bag, bottle, soft flask …) | + |
Drinking cup | + |
Survival blanket | + |
First aid (bandage, gauze, patch) | + |
Wind jacket | + |
Whistle | + |
Mobile phone | + |
Headlamp with spare battery | + |
Running shoes | + |
Clothing suitable for winter conditions (from -3° C to 30° C), in case of strong wind (speed over 100 km/h) | + |
Sun protection | o |
Energy food | + |
Running poles | o |
+ – Mandatory gears
o – Recommended gears
o* – Mandatory for slower runners
The obligatory equipment shall be checked at the race number bibs collection. Race number won’t be given if something is missing. If the required equipment is not complete or is not shown by runner, immediate disqualification follows. Random checks shall be made along the race route.
TRASPORTO DEI CORRIDORI
Il trasporto dei corridori che si ritirano al ristoro sarà organizzato fino al traguardo di Ajdovščina.
LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE
• Pettorale di gara (BIB) con chip di cronometraggio RFID e localizzatore GPS
• pacco gara iniziale con la maglia tecnica SportHG
• le sacche di transizione per le gare Emperor e Centurion
• Le sacche di traguardo per tutte le gare, le sacche con i vestiti delle partenze saranno portate ad Ajdovščina
• ristori con una varietà di cibi, ogni 12 km circa (bevande e cibo)
• docce e spogliatoi nell’area di traguardo
• pasto caldo al traguardo
• una medaglia d’onore romana per tutti coloro che taglieranno il traguardo
• Anello dell’imperatore romano per chi completa la distanza Emperor
• pronto soccorso medico in alcuni punti del percorso e costantemente all’arrivo
• un certificato di chilometraggio/percorrenza scaricabile dal web
• tempi, intertempi e risultati, monitoraggio live via web
• pasto caldo durante la gara ad Otlica (Emperor e Centurion), Renče (Emperor)
• trasporto di rientro dei corridori che si ritirano fino al traguardo
NON PARTICIPAZIONE E RIMBORSI
Clicca sul link per maggiori informazioni: https://ultratrail.si/it/regolamenti-ed-iscrizione/
CATEGORIE
DONNE | UOMINI |
fino ai 35 anni | fino ai 35 anni |
36 – 55 anni | 36 – 55 anni |
oltre ai 55 anni | oltre ai 55 anni |
PREMI
I primi tre classificati della classifica generale ricevono un trofeo e un premio. L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche.
IMPRESSIONI DEI CONCORRENTI
La natura, i sentieri e i panorami sono mozzafiato 😀 è stata la scelta perfetta per le mie prime 100 miglia. Anche organizzato molto bene e anche i volontari sono stati molto utili.
Le persone, la natura con i bellissimi sentieri, l’organizzazione con i loro volontari…. creano un’atmosfera unica durante tutto l’evento! Mi piace tornare ancora ❤️ Grazie e saluti! ❤️
Gara fantastica, posti fantastici, la natura, le montagne… sono tutto. Anche lo staff di UTVV è stato fantastico. Grazie per i sorrisi
SALA DEI FAMOSI
Male | Female | |
1. | Anže Sobočan (SI) – 22:32:27 | Esther Fellhofer (AU) – 24:33:21 |
2. | Andi Mamić (SI) – 24:02:23 | Cornelia Oswald (AU) – 26:24:40 |
3. | Johan Fernandez (FR) – 23:58:17 | Nataša Robnik (SI) – 27:02:34 |
Uomini | Donne | |
1. | Anže Sobočan (SI) – 22:13:13 | Martina Dvorakova (CZ) – 26:13:03 |
2. | Andi Mamić (SI) – 23:41:13 | Claire Bannwarth (FR) – 27:10:05 |
3. | Niko Golob (SI) – 23:58:17 | Mahya Karbalaii (IR) – 27:52:11 |
Uomini | Donne | |
1. | Roman Ficek (PL) – 20:00:24 | Timea Losonc (HU) – 28:21:48 |
2. | Galen Reynolds (CA) – 21:43:42 | Anita Szimandl (AU) – 29:05:29 |
3. | Matej Ivančić (HR) – 22:30:42 | Mladenka Buić (HR) – 39:08:45 |
Male | Female | |
1. | Ivan Hrastovec (SI) – 21:04:21 | Francesca Canepa (IT) – 26:21:46 |
2. | Jarek Gonczarenko (PL) – 21:49:05 | Anita Szimandl (HU) – 29:38:47 |
3. | Andi Mamić (SI) – 22:26:30 | Marija Trontelj (SI) – 30:03:10 |
RECORD DEL PERCORSO

Roman Ficek (PL)
20:00:24 (2021)

Esther Fellhofer (AU)
24:33:21 (2023)