Loading...

CENTURION SCARPA

Distanza totale

111 KM

Dislivello

4500 M

Tempo massimo

30 ORE

Data

25 APRILE, 2025

QUO VADIS, CENTURION?

IMPEGNATI IN QUALCOSA DI PIÙ GRANDE DI TE. ESPLORA L’IGNOTO. VAI OLTRE TE STESSO E AFFRONTA UNA NUOVA AVVENTURA. TROVA IL GUERRIERO CHE È IN TE. DIVENTA UN CENTURION.

GARA IN NUMERI

DATA

25 aprile 2025

DISTANZA

111,2 km

DISLIVELLO

4500 m +/-

TEMPO MASSIMO

30 ore

RISTORI

9

}

PARTENZA

23:30

PARTENZA / TRAGUARDO

Ajdovščina

"

IL PUNTO PIÙ BASSO

58 m

!

IL PUNTO PIÙ ALTO

1264 m

ITRA: 5
WSER:  2025
ETC: Ultra L

PROFILO ALTRIMETICO
Created with Raphaël 2.2.0km306090100m500m900m1300m107m107m1264m

SEI PRONTO A SPINGERTI AL LIVELLO SUCCESIVO E DIVENTARE UN CENTURION?

"

REGISTRARI QUI

QUOTA D’ISCRIZIONE

 

REGISTRAZIONE ENTRO LA DATA
PREZZO
pre-registrazione112 €
30 settembre 2024128 €
30 novembre 2024136 €
5 gennaio 2025144 €
28 febbraio 2025152 €
15 aprile 2025160 €

 

SCONTO DI GRUPPO

 

NUMERO DI PERSONESCONTO
5 o più5%
15 o più7%
25 o più10%

 

  • Il numero minimo di corridori per ogni distanza è di 5 persone.
  • I membri del gruppo possono correre su distanze diverse
  • Il prezzo per corridore è inferiore del 5-10% rispetto alle iscrizioni individuali
  • Inviateci un’e-mail a  info@ultratrail.si per ricevere ulteriori informazioni

TRACCIATO

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

LEGGI DI PIÙ SUL PERCORSO

Il percorso Centurion – UTVV di 110 km inizia nel centro di Ajdovščina. Segue il sentiero asfaltato lungo il fiume Hubelj verso le colline vinicole meridionali. Da Dolenje, passa per la panoramica chiesa di Sv. Marjeta, sale sull’altopiano di Planina, passando per la tenuta Guerila.

Il percorso scende fino al villaggio di Slap e poi sale dolcemente, passando per Lože (il 1° punto di ristoro) e la pittoresca Goče prima di scendere dolcemente a Podraga. La prima salita significativa verso Socerb prepara i corridori alla rinomata salita di 1.000 metri verso la cima di Nanos (1.262 m, 3° punto di ristoro), che segue dopo la sosta a Podnanos (2° punto di ristoro).

Dopo Nanos, il percorso scende, passando per la fattoria turistica Abram e la cappella sopra Plaz, per poi addentrarsi nella valle. I corridori troveranno un punto di ristoro ben fornito nella piazza principale di Vipava (il quart o punto di ristoro). Dopo un breve tratto pianeggiante, la gara prevede una seconda salita verso Kovk (961 m). Successivamente, i corridori sperimenteranno uno dei più bei percorsi di cresta della Slovenia, tra cui l’attraversamento di Angelska Gora (5° punto di ristoro – Otlica) e la salita a Čaven (1242 m), seguita da una pittoresca traversata verso Mala Gora (6° punto di ristoro) e Kucelj (1237 m).

L’ultima montagna di 1000 metri conduce i corridori a una splendida chiesa arroccata su una rupe rocciosa, dove si trova Vitovlje, il settimo punto di ristoro. Il percorso attraversa poi la valle con l’ottavo punto di ristoro a Batuje e si ricongiunge con il percorso dell’Emperor nel villaggio di Preserje, passando attraverso un pittoresco crinale di vigneti.

Gli ultimi 20 km del percorso seguono la splendida cresta Preserje-Planina, scendendo oltre il villaggio di Planina (il 9° punto di ristoro) fino al traguardo di Ajdovščina lungo il sentiero asfaltato accanto al fiume Hubelj.

La sfida dell’ultramaratona dell’UTVV si svolge nella valle in cui si è svolta una delle più importanti battaglie del periodo tardo-romano. Questa battaglia, conosciuta come la Battaglia del Frigido, si svolse nel 394. Fu combattuta tra l’esercito dell’imperatore d’Oriente Teodosio I e quello del sovrano romano d’Occidente Eugenio. La vittoria di Teodosio unì l’Impero romano sotto un unico imperatore per l’ultima volta nella storia e consolidò il dominio del cristianesimo in Europa.

TEMPO MASSIMO

DISTANCE
TIME LIMIT
C4 (49 km) Vipava12.5 hours (at 12:00 – Saturday)
C8 (95 km) Brje26 hours (at 1:30 – Sunday)
FINISH (110 km) AjdovščinaAjdovščina, 30 hours (at 05:30 – Sunday)

 

RISTORI

1414

PUNTO DI RISTORO – ASKMKM DALL’ULTIMO RISTORO
Ajdovščina00
Lože1313
Podnanos229
Nanos319
Vipava4918
Otlica6213
Mala Gora7210
Vitovlje819
Brje9514
Planina10510
Ajdovščina1116

 

RISTORI E PUNTI DI CONTROLLO

  • Il percorso è dotato di 9 punti di ristoro e di diversi punti di controllo nascosti
  • Presso i punti di ristoro, i corridori possono rifornirsi di bevande e cibo e riempire le loro bottiglie di liquidi per sostenere la corsa.
  • Al punto di ristoro di Otlica (62 km) viene preparato un pasto caldo con opzioni a base di carne, vegano e senza glutine per i corridori di Centurion 110 km.
  • Il punto di ristoro di Otlica (62 km) è anche il punto di ristoro per la transizione/rilascio delle sacche di transizione.
  • I punti di ristoro di Vipava (49 km) e di Batuje (88 km) hanno dei limiti di tempo
  • I rifiuti devono essere smaltiti solo nei punti di controllo e nei punti di ristoro
  • Bevande, pasti leggeri e pasti caldi con opzioni a base di < strong>carne, vegani e senza glutine sono preparati per tutti i corridori al traguardo

TRANSIZIONE DEL MATERIALE

 

Dopo aver ricevuto il numero del pettorale di gara BIB, è possibile ottenere 2 sacche designate per il materiale personale:

  • La prima sacca di transizione/rilascio per l’UTVV110 sarà disponibile presso E05 – Otlica (62 km).
  • La seconda sacca di transizione/rilascio aspetterà nella zona del traguardo.

Tutte le sacche devono essere consegnate alla distribuzione dei numeri dei pettorali di gara BIB di Ajdovščina, venerdì, almeno un’ora (1) prima della partenza.

MATERIALE

 

 

MATERIALE100 – CENTURION
Pettorale di gara BIB sul lato anteriore e sempre visibile+
Borraccia (borsa di cammello, bottiglia, borraccia…)+
Tazza per bere+
Telo termico di sopravvivenza+
Pronto soccorso con benda, garza, cerotti+
Giacca a vento+
Fischietto+
Telefono cellulare+
Lampada frontale con pile di ricambio+
Scarpe da corsa+
Abbigliamento adatto alle condizioni invernali (da -3° C a 30° C), in caso di vento forte (velocità superiore a 100 km/h)+
Cibo energetico+
Protezione solareo
Bastoncini da corsao

 

+ Materiale obbligatorio

o Materiale consigliato

Assicuratevi di avere tutto il materiale necessario quando ritirate il numero del pettorale di gara BIB. Se manca qualcosa, non riceverete il vostro numero di gara. Se il materiale richiesto è incompleto o non viene esibito quando richiesto lungo il percorso di gara, verrete squalificati immediatamente. Durante la gara verranno effettuati controlli casuali.

TRASPORTO

 

Se decidete di ritirarvi dalla gara, è possibile farlo in qualsiasi punto di ristoro. Da lì, una navetta di raccolta vi riporterà nella zona del traguardo.

LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE

  • NEI MESI PRECEDENTI ALLA GARA
    • webinar gratuiti su come allenarsi e prepararsi per l’UTVV con il coach UESCA e gli organizzatori del team
    • visite/ricognizioni gratuite di 1 giorno per l’allenamento per l’UTVV con guide esperte di trail running locali da ottobre a marzo nella Valle del Vipacco
    • possibilità di unirsi a noi in escursioni di più giorni nella Valle del Vipacco
    • contenuti ispiratori, educativi e divertenti sui nostri social
    • una newsletter con tutte le informazioni sulla gara
    • una guida alla gara con tutte le informazioni necessarie per i corridori e i sostenitori, pubblicata due  settimane prima della gara

    SETTIMANA DELLA GARA

    • pettorale di gara BIB personalizzato con chip cronometraggio RFID
    • una goodie bag iniziale con la maglietta tecnica ufficiale della gara dell’UTVV, regali e souvenir
    • localizzatori GPS per i corridori di Emperor 160 km e di Centurion 110 km
    • sacche di trasizione presso i punti di assistenza alla transizione per le gare di Emperor 160 km (2) e Centurion 110 km (1)
    • trasferimento delle sacche di transizione per Emperor 160 km (2) e Centurion 110 km (1) al traguardo di Ajdovščina
    • sacche di traguardo per tutte le gare
    • punti di ristoro con una varietà di bevande e cibo ogni 12 km circa
    • pasti caldi per le gare di Emperor 160 km (2) e di Centurion 110 km (1)
    • un pasto caldo al traguardo di Ajdovščina per tutti i corridori
    • docce, spogliatoi e una stanza tranquilla per riposare vicino all’area dei traguardo
    • pronto soccorso medico nella zona del traguardo e nei punti di ristoro specifici
    • cronometraggio in tempo reale, tempi intermedi e risultati
    • una navetta per il recupero di tutti i corridori che si ritirano ai punti di ristoro

    DOPO LA GARA

      • una medaglia romana d’onore per tutti coloro che tagleranno il traguardo 
      • certificato di traguardo scaricabile
      • una profonda consapevolezza e, naturalmente, il diritto di vantarsi di essere un guerriero

NON PARTICIPAZIONE E RIMBORSO

Visitate la sezione Regole e Registrazione per saperne di più.

CATEGORIE

 

DONNEUOMINI
fino ai 34 annifino ai 34 anni
35 – 49 anni35 – 49 anni
50 – 59 anni50 – 59 anni
oltre ai 60 annioltre ai 60 anni

PREMI

Ai primi tre classificati uomini e donne della categoria assoluta verranno assegnati trofei e premi in denaro*.

CENTURION 110 km
1° posto1.000 EUR
2° posto400 EUR
3° posto200 EUR

 

The L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche.

*Tutti i premi assegnati in questa gara sono soggetti alle leggi fiscali locali, nazionali e internazionali applicabili. I vincitori sono gli unici responsabili della dichiarazione e del pagamento di eventuali tasse, dazi o imposte richiesti dalle rispettive autorità fiscali. Gli organizzatori della gara declinano ogni responsabilità riguardo agli obblighi fiscali dei vincitori. Accettando un premio, i vincitori si impegnano a rispettare i propri obblighi in conformità con tutte le normative fiscali applicabili.

IMPRESSIONI DEI CONCORRENTI

Super ben organizzato! Molti punti di ristoro, splendidi paesaggi. La corsa di 106 km attraversa montagne, valli, vigneti, sui singoli tracciati e solo una minima parte di asfalto, grandi volontari che ti incoraggiano chiamando il tuo nome! Fallo!

Marco Parice, Italy

Centurion, 100km

Gara fantastica, posti fantastici, la natura, le montagne… sono tutto. Anche lo staff di UTVV è stato fantastico. Grazie per i sorrisi.

Timi Losonc, Ungheria

Centurion, 100km (2019 Winner)

Un paio di giorni fa, 100 km erano solo un numero nella mia testa… Grazie a VOI, cari volontari e organizzatori, ora è l’attività più impegnativa che ho fatto nella mia vita. Siete stati così gentili, gentili e disponibile durante la corsa. Le parole non hanno il potere di esprimere la mia gratitudine. Marcatura perfetta, natura strepitosa, gara tecnica (almeno per me). Forza gente, provatelo!

Kata Kertész, Ungheria

Centurion, 100km

SALA DEI FAMOSI

 UominiDonne
1.Hélio Fumo (PT) – 11:24:54Martina Klančnik Potrč (SI) – 13:21:09
2.Carlo Salvetti (IT) – 11:59:32Cornelia Oswald (AT) – 15:01:09
3.Jon Lihteneger Vidmajer (SI) – 12:02:27Diana Kuiš (HR) – 17:20:43
 UominiDonne
1.Matej Pečnik (SI) – 12:57:21Eva Urbanc (SI) – 15:04:16
2.Anže Šenk (SI) – 13:50:33Nicol Guidolin (IT) – 15:21:09
3.Jan Batagelj (SI) – 14:01:38Paula Vrdoljak (HR) – 16:16:53
 UominiDonne
1.Jan Božič (SI) – 12:18:48Nina Frelih (SI) – 14:44:43
2.Pavle Kruljac (HR) – 12:43:22Barbora Cichá (CZ) – 15:23:59
3.Matej Pečnik (SI) – 12:53:49Alenka Pavc (SI) – 15:42:24
 UominiDonne
1.Jon Lihteneger Vidmajer (SI) – 13:05:47Alenka Pavc (SI) – 16:22:17
2.Andraž Pogorevc (SI) – 13:30:10Martina Dvorakova (CZ) – 16:29:16
3.Claudio Camerotto (IT) – 15:08:00Martina Poelzelbauer (AT) – 18:21:26

 

 UominiDonne
1.Luca Manfredi Negri (IT) – 12:25:38Timea Losonc (HU) -16:40:28
2.Aljoša Smolnikar (SI) –  13:19:45Urša Trobec (SI) – 18:26:17
3.Tilen Potočnik (SI) – 13:25:35Eva Toth (HU) – 19:02:50

 

 UominiDonne
1.Jan Božič (SI) – 12:34:27Alenka Pavc (SI) – 15:49:33
2.Álvaro Rodríguez Barreiro (ES)-  13:04:13Anita Szimandl (HU) – 16:48:40
3.Andi Mamić (SI) – 13:12:18Marzka Janerka (PL) – 18:08:10
 UominiDonne
1.Marjan Zupančič (SI) – 11:16:56Žana Andreeva (SI) – 15:10:18
2.Anže Šenk (SI) –  11:18:20 Nataša Robnik (SI) – 15:31:03
3.Alen Božič (SI)  – 12:58:43Judit Szabó (HU) – 15:48:11
 UominiDonne
1.Toni Vencelj (SI) – 12:08:52Klara Bajec (SI) – 17:32:36
2.Marjan Zupančič (SI) –  12:18:43Marija Trontelj (SI) – 17:57:12
3.Tilen Potočnik (SI) – 12:19:05 & Ivan Hrastovec (SI) –  12:19:05Katja Drobež (SI) – 19:07:28
 UominiDonne
1.Marjan Zupančič (SI) – 13:34:53Ajda Radinja (SI) – 14:09:05
2.Peter Žnidarič (SI) –  13:43:36Katja Kegl (SI) – 15:52:50
3.Dejan Grm (SI) – 13:48:28Meta Dagarin (SI) – 16:47:32

 

RECORD DEL PERCORSO

Hélio Fumo (PT)

11:24:54 (2024)

Martina Klančnik Potrč (SI)

13:21:09 (2024)