Loading...

Distanza totale

30 KM

Dislivello

1600 M

Tempo massimo

8 HOURS

Data

26 APRILE 2025

QUO VADIS, LEGIONAR?

SPINGITI OLTRE I TUOI LIMITI ED ESCI DALLA TUA ZONA DI COMFORT E VERSO L’IGNOTO. . SFIDA TE STESSO DIVENTA UN LEGIONAR.

GARA IN NUMERINUMERI

DATA

26 aprile 2025

DISTANZA

31,6 km

DISLIVELLO

1650 m +/-

TEMPO MASSIMO

8 hours

RISTORI

3

}

PARTENZA

9:30

PARTENZA / TRAGUARDO

Ajdovščina

"

IL PUNTO PIÙ BASSO

99 m

!

IL PUNTO PIÙ ALTO

1264 m

ITRA: 2
ETC: Trail S

PROFILO ALTRIMETICO
Created with Raphaël 2.2.0km7142128100m500m900m1300m99m99m1264m

SEI PRONTO A SPINGERTI AL LIVELLO SUCCESIVO E DIVENTARE UN LEGIONAR?

"

REGISTRATI QUI

QUOTA D’ISCRIZIONE

 

REGISTRAZIONE ENTRO LA DATA
PREZZO
Pre-registrazione 56 €
30 settembre 2024 64 €
30 novembre 2024 68 €
5 gennaio 2025 72 €
28 febbraio 2025 76 €
15 aprile 2025 80 €

 

SCONTO DI GRUPPO

 

NUMERO DI PERSONE SCONTO
5 o più 5%
15 o più 7%
25 o più 10%

 

  • Il numero minimo di corridori per ogni distanza è di 5 persone
  • I membri del gruppo possono correre su distanze diverse
  • Il prezzo per corridore è inferiore del 5-10% rispetto alle iscrizioni individuali
  • Inviateci un’e-mail a info@ultratrail.si per ricevere ulteriori informazioni

TRACCIATO

DESCRIZIONE DEL PERCORSO

LEGGI DI PIÙ SUL PERCORSO

Il percorso Legionar – UTVV di 30 km parte da Ajdovščina e passa per la sorgente del fiume Hubelj, prima di affrontare una ripida salita fino alla cima di Podrta Gora (825 m) – il primo punto di ristoro, dove il percorso si unisce alle altre distanze più lunghe e offre ai corridori una vista mozzafiato sulla Valle del Vipacco lungo la cresta di 15 km di Angelska Gora (il secondo punto di ristoro a Otlica). Dopo aver raggiunto il terzo punto di ristoro, Mala Gora, il percorso Legionar gira verso la valle e scende di 1.000 metri fino a Lokavec. Da lì, prosegue per altri 5 chilometri pianeggianti lungo sentieri asfaltati accanto al torrente Lokavšček fino al traguardo di Ajdovščina.

La sfida dell’ultramaratona dell’UTVV si svolge nella valle in cui si svolse una delle più importanti battaglie del periodo tardo-romano. Questa battaglia, conosciuta come la Battaglia del Frigido, si svolse nel 394. Fu combattuta tra l’esercito dell’imperatore d’Oriente Teodosio I e quello del sovrano romano d’Occidente Eugenio. La vittoria di Teodosio unì l’Impero romano sotto un unico imperatore per l’ultima volta nella storia e consolidò il dominio del cristianesimo in Europa.

TEMPO MASSIMO

Senza limiti di tempo

RISTORI

 

PUNTO DI RISTORO -AS KM KM DALL’ULTIMO RISTORO
Ajdovščina 0 0
Podrta gora 7 7
Otlica 13 6
Mala Gora 23 10
Ajdovščina 31 8

 

RISTORI E PUNTI DI CONTROLLO

  • Il percorso è dotato di 3  punti di ristoro e di and diversi punti di controllo nascosti.
  • Presso le stazioni di ristoro, i corridori possono rifornirsi di bevande e cibo e riempire le loro bottiglie di liquidi per sostenere la corsa
  • Non ci sono limiti di tempo tra i punti di ristoro
  • I rifiuti devono essere smaltiti solo nei punti di controllo e nei punti di ristoro
  • Bevande, pasti leggeri e pasti caldi con opzioni a base di carne, vegani e senza glutine sono preparati per tutti i corridori al traguardo.

MATERIALE

 

MATERIALE 30 – LEGIONAR
Pettorale di gara BIB sul lato anteriore e sempre visibile +
Borraccia (borsa di cammello, bottiglia, borraccia…) +
Tazza per bere +
Pronto soccorso con benda, garza, cerotti +
Telefono cellulare +
Scarpe da corsa +
Abbigliamento adatto alle condizioni invernali (da -3° C a 30° C), in caso di vento forte (velocità superiore a 100 km/h) +
Cibo energetico +
Bastoncini da corsa o
Giacca a vento o
Protezione solare 0
Lampada frontale /
Telo termico di sopravvivenza /
Fischietto /

+ Materiale obbligatorio

o Materiale consigliato

Assicuratevi di avere tutto il materiale necessario quando ritirate il numero del pettorale di gara BIB. Se manca qualcosa, non riceverete il vostro numero di gara. Se il materiale richiesto è incompleto o non viene esibito quando richiesto lungo il percorso di gara, verrete squalificati immediatamente. Durante la gara verranno effettuati controlli casuali.

TRASPORTO

 

Se decidete di ritirarvi dalla gara, è possibile farlo in qualsiasi punto di ristoro. Da lì, una navetta di raccolta vi riporterà nella zona del traguardo.

LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE

NEI MESI PRECEDENTI ALLA GARA

  • webinar gratuiti su come allenarsi e prepararsi per l’UTVV con il coach UESCA e gli organizzatori del team
  • visite/ricognizioni gratuite di 1 giorno per l’allenamento per l’UTVV con guide esperte di trail running locali da ottobre a marzo nella Valle del Vipacco
  • possibilità di unirsi a noi in escursioni di più giorni nella Valle del Vipacco
  • contenuti ispiratori, educativi e divertenti sui nostri social
  • una newsletter con tutte le informazioni sulla gara
  • una guida alla gara con tutte le informazioni necessarie per i corridori e i sostenitori, pubblicata due  settimane prima della gara

SETTIMANA DELLA GARA

  • pettorale di gara BIB personalizzato con chip cronometraggio RFID
  • una goodie bag iniziale con la maglietta tecnica ufficiale della gara dell’UTVV, regali e souvenir
  • localizzatori GPS per i corridori di Emperor 160 km e di Centurion 110 km
  • sacche di trasizione presso i punti di assistenza alla transizione per le gare di Emperor 160 km (2) e Centurion 110 km (1)
  • trasferimento delle sacche di transizione per Emperor 160 km (2) e Centurion 110 km (1) al traguardo di Ajdovščina
  • sacche di traguardo per tutte le gare
  • punti di ristoro con una varietà di bevande e cibo ogni 12 km circa
  • pasti caldi per le gare di Emperor 160 km (2) e di Centurion 110 km (1)
  • un pasto caldo al traguardo di Ajdovščina per tutti i corridori
  • docce, spogliatoi e una stanza tranquilla per riposare vicino all’area dei traguardo
  • pronto soccorso medico nella zona del traguardo e nei punti di ristoro specifici
  • cronometraggio in tempo reale, tempi intermedi e risultati
  • una navetta per il recupero di tutti i corridori che si ritirano ai punti di ristoro

DOPO LA GARA

  • una medaglia romana d’onore per tutti coloro che taglieranno il traguardo
  • certificato di traguardo scaricabile
  • una profonda consapevolezza e, naturalmente, il diritto di vantarsi di essere un guerriero

NON-PARTICIPAZIONE E RIMBORSO

Visitate la sezione Regole e Registrazione per saperne di più.

CATEGORIE

 

DONNE UOMINI
fino ai 34 anni fino ai 34 anni
35 – 49 anni 35 – 49 anni
50 – 59 anni 50 – 59 anni
oltre ai 60 anni oltre ai 60 anni

PREMI

Ai primi tre classificati della categoria assoluta saranno assegnati trofei e premi.
L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche.

IMPRESSIONI DEI CONCORRENTI

Non c’è dubbio che Vipava Ultra sia stata una gara incredibile sulla carta e che sia stata eguagliata al 100% dalla realtà! Con un gruppo di 8 persone abbiamo viaggiato dalla Svizzera e nel 2019 torneremo con un gruppo più numeroso! I nostri complimenti a Bostian (direttore di gara) e al suo team! Un ringraziamento speciale al popolo sloveno per essersi preoccupato così tanto della loro bellissima patria! Grazie a tutti i sostenitori lungo la pista! Niente di cui lamentarsi… una gara che crescerà molto velocemente e felice di avere il suo evento partner! OTTIMO LAVORO. Hvala. Aaron Rezzonico, organizzatore di Scenic Trail Switzerland.

Aaron Rezzonico, Switzerland - Race Director at Scenic Trail

Legionar, 30km

Che bella gara! Io e la mia ragazza abbiamo corso i 25K e ci siamo trovati benissimo. Il percorso è impegnativo ma molto ben segnalato e offre splendide viste. Ci sono molti ristori con una buona varietà di bevande e snack. Per finire, abbiamo ricevuto una bottiglia di vino e una maglietta quando abbiamo ritirato i nostri pacchi gara. Rifarei sicuramente questa gara.

Andrej Zalar, Slovenia

Legionar, 30km

Grazie per questo fantastico evento; l’organizzazione è stata eccellente e il personale è stato molto cordiale e professionale. Ho amato la mia esperienza. Siete forti raggazzi!!!

Tisa Bocun, Canada

Legionar, 30km

SALA DEI FAMOSI

  Uomini Donne
1. Alex Baldaccini (IT) – 2:55:28 Virág Weiler (HU) – 3:33:08
2. Dimitri Chapelle (FR) – 2:56:06 Tinkara Robek (SI) – 3:36:45
3. Nejc Uršič (SI) – 2:59:47 Rebeka Petrovčič (SI) – 3:37:41

 

  Uomini Donne
1. Matej Letojne (SI) – 02:50:21 Lucija Krkoč (SI) – 03:10:47
2. Žan Žepič (SI) –  02:52:35  Michelle Hassel (DE) – 03:35:56
3. Aleš Svetina (SI) – 02:52:52 Maja Laznik (SI) – 03:44:30

 

  Uomini Donne
1. Žan Žepič (SI) – 02:19:23 Špela Gonza (SI) – 02:45:30
2. Primož Porenta (SI) –  02:20:25 Muller Alix (FR) – 02:53:19
3. Pavel Brýdl (CZ) – 02:23:29 Rebeka Petrovčič (SI) – 03:06:16

 

  Uomini Donne
1. Julien Delaris (FR) – 02:23:23 Ana Čufer (SI) – 02:47:10
2. Urban Jereb (SI) –  02:23:24 Špela Gonza (SI) – 02:52:38
3. Žan Žepič (SI) – 02:30:17 Špela Bokal (SI) – 03:17:53
  Uomini Donne
1. Jošt Lapajne (SI) – 2:29:57 Lucija Krkoč (SI) – 2:54:37
2. Luka Kovačič (SI) –  2:38:55 Katja Kegl Vencelj (SI) – 3:12:36
3. Aleš Žontar (SI) – 2:40:04 Barbara Trunkelj (SI) – 3:18:03

 

  Uomini Donne
1. Aleš Žontar (SI) – 2:22:06 Mojca Koligar (SI) – 2:46:43
2. Marko Tratnik (SI)  –  2:25:34 Barbara Trunkelj (SI) – 2:55:57
3. Tommy Manning (CH) – 2:34:39 Petra Tratnik (SI) – 2:59:57
  Uomini Donne
1. Aleš Žontar (SI) – 2:02:12 Tamara Čelesnik (SI) – 2:40:30
2. Simon Strnad (SI) –  2:05:18 Ida Parisi (IT) – 2:59:08
3. Matic Čačulovič (SI)  – 2:05:30 Marija Turšič (SI) – 3:00:34
  Uomini Donne
1. Aleš Štor (SI) – 2:07:14 Lucija Krkoč (SI) – 2:10:51
2. Miha Juvan (SI) –  2:09:22 Blažka Panjtar (SI) – 2:43:04
3. Rok Planinc (SI) – 2:19:46
Žiga Gradišar (SI) – 2:19:46
Jana Piculin (SI) – 2:46:48
  Uomini Donne
1. Miha Juvan (SI) – 2:12:36 Jana Bratina (SI) – 2:16:29
2. Aleš Štor (SI) –  2:13:40 Veronika Krečič (SI) – 2:47:30
3. Boštjan Pintar (SI) – 2:13:45 Luisa Conforto (IT) – 2:58:23

RECORD DEL PERCORSO

Aleš Žontar (SI)

2:02:12 (2017)

Lucija Krkoč (SI)

2:10:51 (2016)