Loading...

FAQ

DOMANDE FREQUENTI

Hai domande? Siamo qui per aiutarti!
Dai un’occhiata alle domande più frequenti qui sotto per vivere la tua esperienza UTVV in modo semplice e senza stress.

1. Sfortunatamente, non posso più partecipare alla gara e devo cancellarla. Cosa posso fare?

Ci dispiace sapere che non potrai essere con noi a UTVV 2026! Per aiutarvi a gestire tali circostanze, offriamo due opzioni, a seconda della vostra situazione.

Vi invitiamo a leggere attentamente per capire quali opzioni sono disponibili e a quali condizioni.

PANORAMICA DELLE OPZIONI DISPONIBILI SE NON POTETE PARTECIPARE

OpzioneDescrizioneChi può usufruirne?Scadenza
ATrasferire il proprio pettorale a un altro corridoreChiunque, senza fornire motivazioni10 aprile 2026
BRichiedere un rimborsoSolo se è stata acquistata l’assicurazione BeTicketingScadenze secondo le condizioni di BeTicketing

I rimborsi sono disponibili esclusivamente tramite l’assicurazione opzionale BeTicketing, acquistabile solo durante la registrazione.

LE TUE OPZIONI NEL DETTAGLIO

A) TRASFERIRE IL PETTORALE A UN ALTRO PARTECIPANTE

Disponibile a tutti i partecipanti, per qualsiasi motivo.

  • È possibile trasferire la registrazione a un’altra persona entro il 10 aprile 2026 tramite il proprio account partecipante (sezione “TRANSFER YOUR BIB TO A FRIEND”).

  • Dopo questa data, non saranno accettati trasferimenti online.

  • Trasferimenti il giorno della gara: consentiti con autorizzazione scritta da parte del partecipante originale. È previsto un costo di €20.

B) RICHIEDERE UN RIMBORSO TRAMITE L’ASSICURAZIONE BETICKETING

Disponibile solo se l’assicurazione è stata acquistata durante la registrazione.

L’assicurazione BeTicketing prevede un rimborso fino all’80% della quota di iscrizione (fino a un massimo di €4.000) in caso di:

  • Problemi medici (inclusi quelli derivanti da epidemie o pandemie)

  • Gravidanza

  • Scioperi dei trasporti, esami straordinari, danni gravi alla proprietà o altri eventi imprevisti e documentati

Informazioni importanti:

  • Le richieste devono essere presentate entro 5 giorni lavorativi dall’evento che ne ha causato la necessità e non oltre 72 ore dopo l’evento

  • È necessario fornire la documentazione di supporto

  • Le richieste approvate verranno rimborsate entro 8 giorni tramite bonifico bancario

Un link e un codice QR per presentare la richiesta vi verranno inviati da BeTicketing al momento dell’acquisto dell’assicurazione.
Per maggiori dettagli: BeTicketing FAQ

SCADENZA FINALE: 10 APRILE 2026

Dopo il 10 aprile 2026, non sarà più possibile effettuare modifiche o trasferimenti, indipendentemente dal motivo della mancata partecipazione.

POLITICA RIGUARDO I SOUVENIR

I partecipanti che non prenderanno parte alla gara tra il 24 e il 26 aprile 2026, per qualsiasi motivo, non avranno diritto a ricevere i souvenir dell’evento (es. sacca gara, maglietta tecnica).

Tuttavia, sarà ancora possibile ritirare i souvenir:

  • Di persona, durante gli orari di ritiro pettorali di UTVV 2026

  • Tramite una persona delegata, con autorizzazione del partecipante.

L’organizzatore non effettua spedizioni di materiale non ritirato dopo la fine dell’evento.

2. A causa di un infortunio non posso più partecipare alla gara. Posso trasferire la registrazione all'anno prossimo?

Non offriamo la possibilità di trasferire la tua iscrizione all’anno successivo.

Tuttavia, puoi:

  • Trasferire la tua iscrizione a un altro partecipante, oppure

  • Richiedere un rimborso, se hai acquistato l’assicurazione contro l’annullamento BeTicketing durante la registrazione.

Per tutti i dettagli su come funzionano queste opzioni, consulta le FAQ – Punto 1.

3. Mi sono iscritto alla gara ma vorrei cambiare la mia registrazione per una distanza più lunga/più corta. Come posso fare?

Nessun problema — capiamo che i piani e l’allenamento possano cambiare!
È possibile cambiare distanza di gara, ecco come funziona:

Fino al 31 marzo 2026:

  • Puoi cambiare la distanza di gara gratuitamente.

  • Se passi a una distanza più lunga, sarà sufficiente pagare la differenza della quota di iscrizione.

  • Se passi a una distanza più corta, tieni presente che la differenza di prezzo non è rimborsabile.

Dal 1° al 10 aprile 2026:

  • Le modifiche sono ancora possibili, ma è previsto un costo amministrativo di 15 €.

  • La tariffa deve essere pagata in anticipo – vedi i dettagli di pagamento qui sotto.

Dopo il 10 aprile 2026:

  • Non sarà più possibile effettuare modifiche tramite il sistema.

  • In casi eccezionali, le modifiche potranno essere richieste il giorno della gara, presso l’area ritiro pettorali, con un supplemento di 20 € da pagare sul posto.

Dettagli per il pagamento:
IBAN: SI56 1010 0005 7006 992
SWIFT: BAKOSI2X
Causale: SI99

Intestatario IBAN:
Alpe Adria Adventurers d.o.o.
Gozd 4
5273 Col
Slovenia

Per qualsiasi domanda, scrivici a registration@ultratrail.si.
Siamo qui per aiutarti a correre la distanza più adatta a te!

4. Mi sono iscritto alla gara ma vorrei trasferire la mia registrazione a un altro corridore. È possibile?

Sì, puoi trasferire la tua iscrizione a un altro partecipante se non puoi prendere parte alla gara.

Ecco come funziona:

Fino al 10 aprile 2026
Puoi trasferire il tuo pettorale a un altro partecipante gratuitamente tramite il tuo pannello di registrazione.
La nuova persona riceverà la tua iscrizione e prenderà ufficialmente il tuo posto in gara.

Il giorno della gara
Il trasferimento del pettorale è ancora possibile di persona all’evento.
È necessario fornire un’autorizzazione scritta (cartacea o digitale) per approvare il trasferimento.
Per i trasferimenti effettuati il giorno della gara è previsto un supplemento di 20 €.

Importante:
Dopo il 10 aprile 2026, non sarà più possibile effettuare trasferimenti online.

Per qualsiasi dubbio o necessità, contattaci a registration@ultratrail.si.
Siamo a tua disposizione per aiutarti e garantire un passaggio senza problemi!

5. Vorrei prendere il numero del pettorale di gara BIB del mio amico perché non può più partecipare alla gara. È possibile?

Sì, è possibile — seguendo la procedura corretta di trasferimento.

Ecco cosa bisogna fare:

Fino al 10 aprile 2026
Il tuo amico può trasferirti ufficialmente la sua iscrizione tramite il proprio pannello di registrazione.
Sarà lui a dover avviare il trasferimento (trovi le istruzioni nelle FAQ, punto 4).
Dopo l’avvio, riceverai un’email con il link per completare la registrazione.
Una volta completato il processo, sarai registrato come nuovo partecipante.

Dopo il 10 aprile 2026
I trasferimenti non sono più possibili tramite il sistema online.
Tuttavia, potrai ancora ritirare il pettorale della persona iscritta il giorno della gara, nell’area ritiro pettorali, ma solo con una delega scritta dell’iscritto originale (va bene anche una nota digitale o stampata).
In questo caso, è previsto un costo di trasferimento di 20 €.

Importante:
Per motivi di sicurezza e cronometraggio, è vietato correre con il pettorale di un altro partecipante senza aver completato il trasferimento ufficiale.

Se hai bisogno di aiuto o hai domande sul processo, scrivici pure a registration@ultratrail.si — siamo felici di aiutarti!

6. Quali sono le scadenze per la registrazione?

Le scadenze variano a seconda della distanza di gara. Ecco un riepilogo dettagliato:

Fino al 10 aprile 2026 alle ore 23:59 (solo online)
È possibile iscriversi alle seguenti gare:

  • Emperor 160 km

  • Centurion 110 km

  • Gladiator 60 km

  • Legionar 30 km

Fino al 22 aprile 2026 alle ore 23:59 (solo online)
Le iscrizioni online restano aperte per:

  • Asterix 15 km

  • Castra City Run 10 km

  • Obelix Hike & Wine 10 km

  • Kids Run

Dal 23 al 26 aprile 2026
Le iscrizioni last-minute per Asterix 15 km, Castra City Run 10 km, Obelix Hike & Wine 10 km e Kids Run saranno possibili solo di persona, presso l’area ritiro pettorali (soggette a disponibilità).

Il nostro consiglio: iscriviti il prima possibile per assicurarti il tuo posto e la distanza preferita!

Per qualsiasi domanda sul processo di iscrizione, scrivici pure a registration@ultratrail.si — siamo felici di aiutarti!

7. Iscrizioni in ritardo – Posso ancora iscrivermi dopo la scadenza?

Sì, ma solo per alcune gare selezionate.

Dopo il 10 aprile 2026, sarà ancora possibile iscriversi alle seguenti gare:

  • Asterix 15 km

  • Castra City Run 10 km

  • Obelix Hike & Wine 10 km

  • Kids Run

Ecco come funziona:

Fino al 22 aprile 2026 alle ore 23:59 – Le iscrizioni online restano aperte per le gare sopra elencate.

Dal 23 al 26 aprile 2026 – Le iscrizioni last-minute saranno possibili solo di persona presso l’area ritiro pettorali, soggette a disponibilità.

Nota importante:
Le iscrizioni per le gare Emperor 160 km, Centurion 110 km, Gladiator 60 km e Legionar 30 km si chiudono ufficialmente il 10 aprile 2026 e non saranno più possibili dopo questa data.

Hai dubbi o bisogno di supporto? Scrivici a registration@ultratrail.si — saremo felici di aiutarti!

8. Dove posso trovare l'elenco degli iscritti all'UTVV 2026?

La lista degli iscritti a UTVV 2026 sarà disponibile dopo il 10 aprile 2026 e verrà pubblicata sul nostro sito web ufficiale.

Ti invitiamo a consultarla per verificare la tua iscrizione e scoprire chi correrà con te!

9. Ho bisogno di un certificato medico per partecipare alle gare dell’UTVV?

No, per partecipare alle gare di trail running in Slovenia, comprese tutte le gare UTVV, non è richiesto alcun certificato medico.

Tuttavia, ti ricordiamo che:
Le nostre gare — in particolare le distanze più lunghe come Emperor 160 km e Centurion 110 km — richiedono un’ottima condizione fisica, un allenamento adeguato e buone capacità in montagna.

Ti incoraggiamo vivamente a prepararti con attenzione e a consultare un professionista sanitario se hai dubbi sulla tua idoneità.

La tua sicurezza e il tuo benessere sono la nostra priorità: allenati con intelligenza e ascolta il tuo corpo!

10. Quando posso ritirare il mio numero del pettorale di gara BIB?

Tutti i pettorali si ritirano presso:

Centro Sportivo Ajdovščina – Palestra Sportiva
Cesta 5. maja 14, 5270 Ajdovščina

Orari di ritiro pettorali:

Giovedì, 23 aprile 2026
16:00 – 20:00 (tutte le distanze)

Venerdì, 24 aprile 2026
09:00 – 15:00 (tutte le distanze)
15:00 – 16:00 (solo per 160 km / 110 km / Kids Run)
16:00 – 21:00 (tutte le distanze)

Sabato, 25 aprile 2026
06:00 – 15:00 (60 km / 30 km / 15 km / 10 km / Obelix Hike&Wine)

Ti consigliamo di arrivare con anticipo per evitare code e iniziare il tuo weekend di gara in totale tranquillità!

11. Posso chiedere ad un amico di ritirare il pettorale di gara per me?

No, il pettorale deve essere ritirato personalmente da ogni partecipante.

Questo perché sarà necessario:

– Presentare un documento d’identità valido con foto
– Firmare la Dichiarazione di Responsabilità
– Sottoporsi al controllo obbligatorio dell’equipaggiamento

Per motivi di sicurezza e correttezza, non sono previste eccezioni. Grazie per la tua comprensione!

12. Non parteciperò alla gara e non ho diritto al rimborso. Riceverò comunque la goodie bag e la maglietta ufficiale UTVV?

Se non partecipi alla gara tra il 24 e il 26 aprile 2026, l’organizzatore non è tenuto a fornire i gadget gara come la goodie bag o la maglietta ufficiale UTVV.

Tuttavia, hai comunque la possibilità di ritirarli:

– Di persona, durante gli orari ufficiali di ritiro pettorali (vedi FAQ punto 11)
– Oppure autorizzando un amico a ritirarli al tuo posto

Attenzione: gli articoli non ritirati non verranno spediti dopo l’evento.
Assicurati di organizzarti per il ritiro durante il weekend della gara se desideri ricevere i tuoi gadget.

PUNTI DI RISTORO

 

Non dimenticare il tuo bicchiere riutilizzabile!

Ti ricordiamo di portare con te il bicchiere riutilizzabile — fa parte dell’equipaggiamento obbligatorio per tutte le gare UTVV.
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non forniremo bicchieri di plastica usa e getta ai punti ristoro.

Grazie per correre in modo sostenibile e per aiutare a mantenere i sentieri puliti!

13. Dove posso trovare l'ubicazione precisa dei punti di ristoro?

Troverai tutte le informazioni dettagliate sui punti ristoro sotto ogni distanza di gara sul nostro sito web: vai alla sezione RACE e seleziona la tua distanza. Cerca la sezione PUNTI RISTORO per tutti i dettagli.

Le posizioni più aggiornate e precise, con i link, saranno pubblicate nella Guida Ufficiale UTVV 2026, disponibile due settimane prima dell’evento.

Consiglio: puoi anche consultare la Guida 2025 per avere un riferimento generale, ma tieni presente che le informazioni potrebbero cambiare per il 2026.

14. Fornite cibo per persone che soffrono di allergie alimentari come quelle senza glutine, senza latticini, ecc.?

Nei punti ristoro troverai una varietà di snack e bevande, tra cui acqua, bevande energetiche, bevande calde, zuppe, frutta, cibi leggeri e pane.

Per i corridori delle gare Emperor 160 km e Centurion 110 km, ai punti di assistenza di Otlica e Cerje saranno disponibili pasti caldi con opzioni di carne, vegane e senza glutine.

Al termine della gara, tutti i partecipanti riceveranno un pasto caldo al traguardo, con scelte per diete a base di carne, vegane o senza glutine.

Tutti i dettagli sulle offerte alimentari saranno pubblicati nella Guida Ufficiale UTVV 2026 due settimane prima dell’evento. Puoi fare riferimento all’edizione 2025 per un’idea generale, ma tieni presente che i menu potrebbero variare leggermente di anno in anno.

15. Quanto tempo posso rimanere ai punti di ristoro?

Non c’è un limite di tempo preciso per quanto puoi sostare ai punti ristoro — prenditi il tempo necessario per ricaricare le energie e riprenderti.

Tuttavia, ti invitiamo a prestare attenzione ai tempi di cut-off ufficiali della tua gara, che devono essere rispettati per poter proseguire sul percorso.

16. C'è la possibilità di ricaricare il mio orologio/telefono presso i punti di ristoro dell'UTVV160 e dell'UTVV110?

Sì! La maggior parte dei punti ristoro dispone di prese elettriche per la ricarica.

Ricordati di portare con te i cavi e gli adattatori necessari.

Per risparmiare batteria, cerca di limitare l’uso del telefono durante la gara e disattiva funzionalità non indispensabili come Bluetooth e dati mobili.

IMPORTANTE
Il telefono deve rimanere ACCESO per tutta la durata della gara, così l’organizzatore può contattarti telefonicamente. Per motivi di sicurezza, è obbligatorio rispondere a tutte le chiamate dell’organizzazione.

17. Potrò dormire nei punti di ristoro?

Sì! Nei punti ristoro di Otlica e Cerje saranno disponibili letti, così potrai riposarti se necessario durante la gara.

ASSISTENZA & E SUPPORTO

18. Posso assistere e sostenere un corridore durante la gara?

Sei il benvenuto a supportare i corridori, ma solo nei punti ristoro e di assistenza ufficiali.

Ti chiediamo di rispettare le regole e l’ambiente: ogni assistenza al di fuori di questi punti designati non è consentita.
Offrire aiuto altrove è considerato una scorrettezza e comporterà una penalità di 1 ora per il corridore aiutato.

Grazie per giocare corretto e per supportare tutti in sicurezza!

19. Ci sarà una Guida della Gara dell'UTVV?

La Guida ufficiale della gara UTVV 2026 sarà pubblicata sul nostro sito due settimane prima dell’evento.

Nel frattempo, puoi consultare la Guida 2025 disponibile qui.

Tieni presente che le informazioni contenute nelle versioni 2025 e 2026 potrebbero differire.

20. I punti di ristoro sono accessibili in auto?

La maggior parte dei punti ristoro è raggiungibile in auto. Tuttavia, ci sono delle eccezioni: Mala Gora, Vitovlje e Podrta Gora.

Per questi punti, sarà necessario parcheggiare nelle aree designate (indicate nella Guida della Gara) e raggiungere il punto ristoro a piedi — la camminata può durare fino a 30 minuti, a seconda della località.

Ti consigliamo di pianificare in anticipo per offrire un supporto efficace al tuo corridore!

21. Sarà possibile seguire la gara in diretta?

Sì, sarà disponibile il tracciamento GPS in tempo reale e la diretta streaming dell’evento.

22. I corridori saranno geolocalizzati?

Sì! Tutti i corridori delle gare UTVV 160 km e UTVV 110 km saranno dotati di dispositivi GPS per la geolocalizzazione in tempo reale.

Questo servizio di tracciamento non è disponibile per i partecipanti alle distanze più corte.

PERCORSO

23. Dove posso scaricare i file GPX del percorso?

Puoi trovare e scaricare i file GPX sul nostro sito web nella sezione GARE, con file separati disponibili per ogni distanza.

Ti ricordiamo che i percorsi possono subire modifiche: assicurati di scaricare la versione più aggiornata prima del giorno della gara!

24. Il percorso è segnalato?

Sì! Tutti i tracciati di gara sono chiaramente segnalati con bandierine, nastri, paletti in legno e marcature a terra.

Inoltre, bandierine e nastri sono dotati di elementi riflettenti, per garantire un’ottima visibilità anche durante le ore notturne.

25. Quali sono i limiti di tempo?

Puoi consultare i tempi limite per ogni distanza di gara sul nostro sito web, nella sezione GARE.

Ti consigliamo di leggerli con attenzione per pianificare al meglio la tua gara!

26. A che ora iniziano le gare?

Puoi trovare gli orari precisi di partenza per ogni gara sul nostro sito web, nella sezione GARE.

Assicurati di controllare tutti i dettagli con anticipo per arrivare pronto al via!

Tutte le partenze si svolgono a Lavričev trg, Ajdovščina, salvo indicazioni diverse.

Orari di partenza UTVV 2026:

  • Kids Run – 24 aprile 2026 alle ore 17:00

  • Emperor 160 km – 24 aprile 2026 alle ore 19:00

  • Centurion 110 km – 24 aprile 2026 alle ore 23:30

  • Gladiator 60 km – 25 aprile 2026 alle ore 08:00

  • Legionar 30 km – 25 aprile 2026 alle ore 09:30

  • Obelix Hike & Wine 10 km – 25 aprile 2026 alle ore 10:00

  • Asterix 15 km – 25 aprile 2026 alle ore 16:00

  • Castra City Run 10 km – 25 aprile 2026 alle ore 16:30

Arriva con un buon margine di anticipo per il ritiro pettorale e il controllo dell’equipaggiamento!

MATERIALE OBBLIGATORIO


Non dimenticare il tuo bicchiere riutilizzabile!
Ogni corridore deve portarne uno proprio.
Insieme possiamo rendere l’evento più verde possibile, senza plastica usa e getta!

27. Il materiale obbligatorio è davvero necessario?

Sì, portare con sé tutto l’equipaggiamento obbligatorio per l’intera durata della gara è fondamentale per la tua sicurezza e per il buon esito della tua esperienza.

Il materiale verrà controllato al momento del ritiro del pettorale per assicurarci che tu sia completamente preparato.

Grazie per contribuire a rendere la gara sicura e piacevole per tutti!

28. Dove posso trovare l'elenco del materiale obbligatorio?

Puoi trovare la lista completa dell’equipaggiamento obbligatorio sul nostro sito web, nella sezione GARE, sotto la voce EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO per ogni distanza di gara.

Ricorda, dato che non ci saranno bicchieri ai punti di ristoro, portare con te il tuo bicchiere riutilizzabile è indispensabile!

29. Il materiale obbligatorio sarà controllato? Se sì, dove e quando?

Sì, il tuo equipaggiamento obbligatorio verrà controllato al momento del ritiro del pettorale (BIB).

Tieni presente che gli ufficiali di gara potrebbero anche verificare il tuo equipaggiamento durante la corsa per garantire la sicurezza di tutti.

È tua responsabilità portare con te tutto l’equipaggiamento richiesto dall’inizio alla fine della gara.

30. Cosa rischio se non ho con me il materiale obbligatorio?

Il tuo equipaggiamento obbligatorio è fondamentale per la tua sicurezza in condizioni difficili, come temperature gelide, forti venti o nel caso in cui ti ferissi e dovessi aspettare soccorsi.

L’equipaggiamento verrà controllato al ritiro del pettorale (BIB) e potrà essere ispezionato anche in vari punti durante la gara.

Se non hai tutto l’equipaggiamento richiesto al momento del ritiro del pettorale, non ti verrà consegnato il numero di gara.

La mancanza di uno o più oggetti obbligatori durante la corsa comporta una penalità di 30 minuti per ogni elemento mancante, e il mancato possesso dell’equipaggiamento richiesto su richiesta può portare alla squalifica.

Assicurati di portare con te tutto l’equipaggiamento — la tua sicurezza dipende da questo!

VIAGGI E TRASPORTI

 

Per raggiungere facilmente Ajdovščina e la Valle del Vipava, gli aeroporti più vicini e comodi, con ottimi collegamenti da tutta Europa (e oltre), sono:

– Aeroporto di Lubiana Jože Pučnik (LJU)
– Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE)
– Aeroporto di Trieste – Friuli Venezia Giulia (TRS)
– Aeroporto Internazionale di Vienna (VIE)
– Aeroporto di Zagabria Franjo Tuđman (ZAG)
– Aeroporto di Klagenfurt (KLU)

31. Qual'è il modo migliore per arrivare ad Ajdovščina, nella Valle del Vipacco dall'aeroporto di LJU/VCE/TRS?

Il modo migliore è prendere una navetta.
Esistono diverse compagnie tra cui scegliere. Alcune di esse sono elencate di seguito.

TuamV

TripstAir

GoOpti

Point 2 Point

32. Ci sono servizi di taxi/navette ad Ajdovščina e nei dintorni?

Potete scegliere tra quelli elencati di seguito.

Tuamv 
KO-BO 
Novotel 
Mivax 
– Prevozi Marković, Beblerjeva ulica 29, 5271 Vipava,
tel: +386 (0)41 444 374, e-mail: ciko.prevozi@gmail.com

33. C'è un trasporto per il mio materiale extra durante la gara?

Sì! Al ritiro del pettorale riceverai delle borse di transizione, ciascuna etichettata con il tuo numero di gara e con una capienza fino a 50 litri.

Potrai lasciare queste borse nell’area di ritiro pettorali e le trasporteremo alle stazioni di assistenza designate, dove potrai ritirarle durante la gara.

Attenzione: questo servizio è riservato solo all’equipaggiamento extra — l’equipaggiamento obbligatorio deve sempre rimanere con te per tutta la durata della gara.

Per i corridori dell’UTVV 160 km ci sono 2 stazioni di transizione: Otlica (62 km) e Cerje (122 km), oltre a una stazione aggiuntiva riservata alle donne (Nanos 33 km).

Per i corridori dell’UTVV 110 km c’è 1 stazione di transizione: Otlica (62 km), più una stazione aggiuntiva per donne (Nanos 33 km).

ALLOGGIO

34. L'alloggio è incluso nella quota d'iscrizione?

No, l’alloggio non è incluso nella quota di iscrizione.

Ogni partecipante deve organizzare e pagare autonomamente il proprio soggiorno. Ti consigliamo di prenotare il prima possibile, perché le strutture ad Ajdovščina e nella Valle del Vipava si esauriscono velocemente durante il weekend della gara.

35. Potete consigliarmi qualche posto dove alloggiare?

Sì! Trovi una selezione di alloggi consigliati nella sezione ALLOGGIO del nostro sito ufficiale.

36. C'è un campeggio?

Di seguito trovate i campeggi nella Valle del Vipacco.

Avtokamp Ajdovščina

Kamp Tura 

Kmetija pri Rebkovih 

Kamp David

Saksida Estate 

Park Lijak 

Kamp Siesta 

Kamp Vrhpolje, Vrhpolje 42, 5271 Vipava,
tel: +386 (0)5 366 53 05, m: +386 (0)41 387 514, email: kampvrhpolje@gmail.com

PARCHEGGIO

37. Ci sono posti di parcheggio disponibili ad Ajdovščina?

Sì, durante l’evento saranno disponibili parcheggi ad Ajdovščina.

Una mappa dettagliata con tutte le aree di parcheggio sarà inclusa nella Guida Gara UTVV 2026, che verrà pubblicata due settimane prima della corsa.

Resta aggiornato e controlla il sito ufficiale per tutte le informazioni logistiche!

ALTRO

38. Quanto può essere grande la sacca di transizione?

La tua sacca di transizione può avere un volume massimo di 50 litri.

Assicurati che:

  • sia chiaramente etichettata con il tuo numero di pettorale

  • sia ben chiusa e imballata prima della consegna presso il punto di ritiro pettorali (BIB pick-up).

In questo modo garantiamo un trasporto sicuro e senza intoppi verso i punti di transizione designati.

39. Dove posso trovare le Regole e i Regolamenti?

Puoi consultare il Regolamento completo dell’UTVV cliccando qui.

Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima del giorno della gara per essere pienamente preparato e in regola con tutte le disposizioni dell’evento.

40. I bastoncini da corsa sono ammessi durante la gara?

Sì, i bastoncini da corsa sono consentiti su tutti i percorsi UTVV e altamente consigliati — soprattutto per le distanze più impegnative.

Importante: se decidi di usarli, devi portarli con te per tutta la durata della gara. Non è permesso lasciarli lungo il percorso o farli consegnare/raccogliere da altri.

41. Ricevo dei punti ITRA completando una delle gare dell'UTVV?

Sì, la maggior parte delle gare UTVV sono certificate ITRA e assegnano punti ITRA oltre ad altri riconoscimenti. Ecco cosa offre ciascuna gara:

Emperor 160 km

  • 6 punti ITRA

  • Gara qualificante per Western States 100 (WSER) – 2027

  • ETC ULTRA – XL

  • UTMB World Series Qualifier

Centurion 110 km

  • 5 punti ITRA

  • Gara qualificante per Western States 100 (WSER) – 2027

  • ETC ULTRA – L

  • UTMB World Series Qualifier

Gladiator 60 km

  • 3 punti ITRA

  • ETC TRAIL – M

  • UTMB World Series Qualifier

Legionar 30 km

  • 2 punti ITRA

  • ETC TRAIL – S

  • UTMB World Series Qualifier

Asterix 15 km

  • 0 punti ITRA

  • ETC TRAIL – XS

Castra City Run 10 km

  • 0 punti ITRA

  • ETC TRAIL – XS

Obelix Hike&Wine 10 km

  • Camminata non competitiva

  • Non assegna punti

42. Ricevo dei punti ITRA anche se non ho finito la gara?

No, non riceverai punti ITRA in caso di DNF volontario.
Se ti ritiri dalla gara di tua iniziativa, non ti verranno assegnati punti.

Tuttavia, se la gara viene interrotta dall’organizzazione (ad esempio per maltempo o motivi di sicurezza), potrebbero essere assegnati punti in base a una rivalutazione ufficiale dell’evento da parte di ITRA.

43. Qual'è il numero di telefono da chiamare in caso di emergenza?

In caso di emergenza durante la gara, si prega di contattare:

  • Numero di emergenza del quartier generale della gara: +386 30 290 089
    Questo numero sarà anche stampato sul tuo pettorale. Ti consigliamo vivamente di salvarlo sul telefono, così potrai riconoscerlo se gli organizzatori proveranno a contattarti.

  • Servizi di soccorso (emergenza generale): 112
    Per emergenze mediche gravi o situazioni di pericolo per la vita.

44. Cosa fare nella Valle del Vipacco?

Partecipa a una delle gare UTVV, naturalmente! Ma mentre sei qui, prenditi del tempo per esplorare la natura mozzafiato, i vini di fama mondiale, il delizioso cibo locale e il ricco patrimonio culturale.

Per ispirazione e consigli di viaggio, visita il sito ufficiale della Valle del Vipava.